
La storia di tanti: scegliere un ricambio non originale, per poi pentirsi
16/09/2020Di storie dell’orrore nel mondo dell’auto si potrebbero riempire intere librerie. Anche se il mercato dei ricambi auto originali continua a guadagnare posizioni, anche per quei veicoli e quei brand dal basso valore aggiunto, sono purtroppo ancora molti a rivolgersi a componenti non originali, e dunque poco sicure, poco affidabili e spesso addirittura pericolose.
Nella breve guida di oggi andremo ad analizzare quelli che sono i problemi più comuni quando si sceglie di riparare la propria auto al di fuori del circuito ufficiale. Per un risparmio che, è il caso di sottolinearlo già in apertura, non è poi mai conveniente sul medio e lungo periodo.
Truffe: ce ne sono tante ed è quasi impossibile evitarle
Il primo capitolo che dobbiamo affrontare è sicuramente quello delle truffe. Chi si rivolge a circuiti non ufficiali per la riparazione della propria auto corre seriamente il rischio di vedersi offrire, pur sotto mentite spoglie, o pezzi usati non regolarmente comunicati, o falsi veri e propri, che non possono garantire niente a livello di sicurezza e affidabilità.
I casi sui principali giornali italiani sono tanti e riportano sia di truffe nate sul web, sia di truffe che invece sono fisiche, in carne ed ossa, magari perpetrate da meccanici che conosciamo e dei quali siamo portati a fidarci.
Anche se dovessimo essere degli esperti, anche se dovessimo conoscere a menadito ogni componente della nostra auto, non sarebbe quasi mai possibile individuare queste truffe, se non ex-post.
Longevità del ricambio: chi sceglie non originale paga molto di più
Anche se il costo di taluni ricambi non originali può essere nominalmente più basso, purtroppo tendiamo a non valutare la questione sul medio e lungo periodo, ovvero lungo tutta la durata della vita del nostro ricambio e della nostra auto.
Chi sceglie un ricambio originale pagherà forse meno subito, anche per l’installazione, per poi trovarsi però con un prodotto sub-ottimale, che non potrà che smettere prima di funzionare.
Questo poi spesso – con le auto che sono sempre più tecnologiche e soprattutto sempre più difficili da riparare per chi è fuori dal circuito originale – in un impatto molto importante sull’efficienza del veicolo.
Efficienza che si traduce anche in consumi e in stress meccanico sulle altre componenti. Con il risultato di avere, purtroppo, ripercussioni importanti anche sul resto dell’auto (e dunque sul nostro portafoglio).
Sicurezza: perché mettersi alla guida di un’auto meno sicura?
Un’auto con un ricambio non originale è un’auto meno sicura. C’è poco da discutere anche sotto questo aspetto e siamo sicuri che nessuno, messo davanti a questa eventualità, sceglierebbe mai il risparmio di breve termine a scapito della sicurezza.
Questo è quanto avviene però alle migliaia di italiani che ogni giorno decidono di riparare la propria auto rivolgendosi a circuiti non ufficiali, apparentemente meno costosi, ma che finiscono per farci pagare un prezzo altissimo in termini di sicurezza, di costi successivi e di longevità del nostro veicolo.
Oggi poi, con le innumerevoli offerte delle quali possiamo approfittare semplicemente rivolgendoci ai marchi migliori dell’auto, fare una scelta di questo tipo ha ancora meno senso.